Con la nostra Campagna permanente di contrasto alla Sedentarietà e di promozione di sani e corretti stili di vita, sosteniamo la World Diabetes Day GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Il diabete è la malattia metabolica più diffusa tra bambini ed adolescenti: colpisce, infatti, circa 20.000 giovani nel nostro paese e non impedisce
ai bambini e ai ragazzi di praticare uno sport.
L’attività fisica, al contrario, ha un valore terapeutico perché tra i tanti benefici che apporta, è stato dimostrato che aiuta a regolare i valori della glicemia e il compenso metabolico.
Si stima che attualmente ci siano circa 350 milioni di persone che vivono con questa malattia e si calcola quindi che ogni anno più di 3 milioni di persone che vivono con il diabete muoiano per le varie malattie correlate.
Il diabete continua a crescere anche in Italia e i dati sono davvero preoccupanti e l’entità di questi dati ci deve fare riflettere perché la cruda realtà dei numeri nasconde la sofferenza quotidiana delle persone che ne soffrono e dei loro familiari e amici.
Queste cifre indicano l’urgenza di affrontare il problema crescente in tutta la sua complessità e non solo come causa di elevati costi socio-sanitari, peraltro legati soprattutto alle ospedalizzazioni
INCIDENZA DIABETE e CONSEGUENZE
🔹4,5 ml di persone dichiarano di avere il diabete
🔹1 milione e mezzo sono le persone che non
sanno di avere il diabete ( non diagnosticato )
🔹4 milioni sono le persone ad alto rischio di
sviluppare il diabete
🔹Su 10 persone con diabete, il 70% ha più
di 65 anni e il 40% ha più di 75 anni
🔹Ogni 2 minuti una persona riceve diagnosi
di diabete
Si svolge ogni anno il 14 novembre e la data è
stata scelta in quanto celebra la nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting,
che insieme a Charles Herbert Best, scoprì
l’insulina, nel 1921 e il cui risultato consentì riguardo al diabete di passare da una malattia mortale a una malattia controllabile.
La ricorrenza, si svolge ogni anno il 14 novembre per celebrare la nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting, che insieme a Charles Herbert Best, scoprì l’insulina, nel 1921 e il cui risultato consentì riguardo al diabete di passare da una malattia mortale a una malattia controllabile.
E’ stata istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dall’ Organizzazione mondiale della sanità (OMS) proprio in risposta all’aumento delle diagnosi di questa malattia e a partire dal 2006, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha dichiarato la ricorrenza una giornata ufficiale di salute per evidenziare che questa malattia è una priorità nelle questioni relative alla salute stessa e ha iniziato a celebrarla nel 2007.
L’ Obiettivo è quello di educare alla prevenzione del diabete e una buona gestione di esso, così come le malattie ad esso correlate e la qualità della vita che può essere raggiunta con la sua buona gestione.


